Visita medica
Vivere con la ITP
It looks like you are using an older version of Internet Explorer which is not supported. We advise that you update your browser to the latest version of Microsoft Edge, or consider using other browsers such as Chrome, Firefox or Safari.
Vivere con la ITP
La ITP (Immune thrombocytopenia) è una patologia autoimmune che, in genere, viene diagnosticata per esclusione. Non esistono test specifici per questa malattia. Quindi, il medico innanzitutto deve escludere che i segni e i sintomi del paziente siano causati da altri disturbi. Per questo motivo, prima di arrivare a una diagnosi di ITP, può essere necessario incontrare diversi specialisti.1 Anche una volta stabilita la diagnosi, il percorso per stabilire il trattamento migliore può essere complesso e può richiedere frequenti visite di controllo.2
La comunicazione medico-paziente è fondamentale per entrambi i soggetti coinvolti. Il paziente deve avere la possibilità di comprendere la malattia e le sue implicazioni, i trattamenti necessari, i loro effetti collaterali e così via. Il medico riesce ad avere un quadro della malattia e del suo andamento proprio grazie alle informazioni condivise dal paziente.3 Per questo motivo è importante che il paziente:
Può essere utile prepararsi in anticipo alla visita, tenendo traccia scritta di dubbi, preoccupazioni, sintomi e particolari osservazioni emersi tra una visita e l’altra.3
Ecco alcuni esempi di domande e argomenti che i pazienti con diagnosi recente di ITP potrebbero discutere insieme al medico:4
Ecco invece alcuni esempi di domande per i pazienti con ITP cronica:5
Fonti: