Cosa bisogna sapere sulla ITP (Trombocitopenia Immune)
In questa sezione vengono illustrati gli aspetti essenziali della trombocitopenia immune (ITP), una malattia che può interessare bambini e adulti, caratterizzata da una predisposizione a emorragie a seguito dell’autodistruzione delle piastrine (elementi corpuscolati del sangue fondamentali nel processo della coagulazione). Solitamente la trombocitopenia immune si verifica in un soggetto non affetto da altre malattie, il cui sistema immunitario produce anticorpi contro le proprie stesse piastrine, distruggendole.
Anche se restano ancora molti dubbi da chiarire riguardo a questa malattia, in ogni caso, negli ultimi anni è stata aggiornata la terminologia (per cui si potrebbero trovare ancora fonti con diciture ormai in disuso).1 Inoltre, sono stati compiuti importanti progressi nel trattamento e, di conseguenza, nel miglioramento della qualità di vita.2


La Trombocitopenia Immune (ITP) è una malattia emorragica in cui i sistema immunitario colpisce e distrugge le piastrine sane

Le piastrine vengono intrappolate ed eliminate principalmente nella milza

In assenza di un numero adeguato di piastrine, l'individuo è a rischio emorragie

Fra i sintomi maggiormente riconoscibili vi sono la comparsa di petecchie e di ecchimosi a livello cutaneo e sanguinamenti, da fenomeni lievi fino ad eventi più gravi
Approfondimenti
Fonti
- Rodeghiero F et al., Standardization of terminology, definitions and outcome criteria in immune thrombocytopenic purpura of adults and children: report from an international working group. Blood. 2009; 113:2386-93
- Swinkels M, Rijkers M, Voorberg J, Vidarsson G, Leebeek FWG, Jansen AJG. Emerging Concepts in Immune Thrombocytopenia. Front Immunol. 2018; 9:880